
La Confesercenti Provinciale di Roma, si occupa ormai da anni di internazionalizzazione delle PMI di Roma e del Lazio e della promozione delle eccellenze Romane nel mondo
In maniera pioneristica la Confesercenti Provinciale di Roma inizia a promuovere i prodotti del made in Roma nel 2003, in pochissimo tempo conquista il territorio Italiano e dopo pochissimi anni incomincia il processo di internazionalizzazione prima in territorio americano e asiatico : Hong Kong, Pechino, Singapore, New York, Delaware e Chicago. Partecipa, attraverso eventi mirati, in collaborazione con le istituzioni, alle missioni di Lisbona e ad Atene in occasione degli Europei di calcio e delle Olimpiadi, nei successivi anni, i progetti crescono e pur approfondendo i rapporti ormai consolidati si è spinta verso nuovi obietti arrivando anche in Australia a Sydney.
Da questa forte esperienza, che ha permesso alla Confesercenti Provinciale di Roma di conoscere le tendenze e le richieste dei mercati esteri, l’idea di proporre alla piccole e medie imprese di Roma e del Lazio progetti specifici che si occupassero dei singoli settori intercettati.
In quest'ottica è stato creato uno studio che raccoglie e suddivide le aziende capaci di offrire il meglio del made in Italy e del made in Rome e i settori per cui siamo famosi a livello internazionale: dalla moda ai gioielli fino all'enogastronomia, nei quali si riflette tutta la creatività e il gusto dell’Italian Style, la Confesercenti Provinciale di Roma ha suddiviso le sue proposte in tre diverse categorie: Moda e Artigianato, Enogastronomia e Turismo.
Promuovere Roma e far conoscere sempre di più il nostro territorio all'estero significa saper presentare tutte le opportunità della nostra offerta turistica, i luoghi, la cultura, l’artigianato, le possibilità di shopping, soprattutto sui mercati più interessati al lusso e con maggiori possibilità di espansione.
Con il sopraggiungere della crisi economica internazionale, il percorso di internazionalizzazione ha visto evolvere la proposta dedicata alle aziende di ogni singolo settore offrendo azioni di :
Partecipazione a missioni all’estero in forma collettiva.
Partecipazioni a fiere internazionali.
Partecipazione ad incoming di giornalisti e buyer di settore.
Lo Sportello Internazionalizzazione Confesercenti Roma e Lazio è attento a cogliere tutte le possibili forme di contributo a livello europeo, nazionale, regionale e locale attraverso una attività di progettazione che si rivolge a gruppi di imprese intenzionate a realizzare iniziative promozionali in forma coordinata.
I servizi erogati sono i seguenti:
In maniera pioneristica la Confesercenti Provinciale di Roma inizia a promuovere i prodotti del made in Roma nel 2003, in pochissimo tempo conquista il territorio Italiano e dopo pochissimi anni incomincia il processo di internazionalizzazione prima in territorio americano e asiatico : Hong Kong, Pechino, Singapore, New York, Delaware e Chicago. Partecipa, attraverso eventi mirati, in collaborazione con le istituzioni, alle missioni di Lisbona e ad Atene in occasione degli Europei di calcio e delle Olimpiadi, nei successivi anni, i progetti crescono e pur approfondendo i rapporti ormai consolidati si è spinta verso nuovi obietti arrivando anche in Australia a Sydney.
Da questa forte esperienza, che ha permesso alla Confesercenti Provinciale di Roma di conoscere le tendenze e le richieste dei mercati esteri, l’idea di proporre alla piccole e medie imprese di Roma e del Lazio progetti specifici che si occupassero dei singoli settori intercettati.
In quest'ottica è stato creato uno studio che raccoglie e suddivide le aziende capaci di offrire il meglio del made in Italy e del made in Rome e i settori per cui siamo famosi a livello internazionale: dalla moda ai gioielli fino all'enogastronomia, nei quali si riflette tutta la creatività e il gusto dell’Italian Style, la Confesercenti Provinciale di Roma ha suddiviso le sue proposte in tre diverse categorie: Moda e Artigianato, Enogastronomia e Turismo.
Promuovere Roma e far conoscere sempre di più il nostro territorio all'estero significa saper presentare tutte le opportunità della nostra offerta turistica, i luoghi, la cultura, l’artigianato, le possibilità di shopping, soprattutto sui mercati più interessati al lusso e con maggiori possibilità di espansione.
Con il sopraggiungere della crisi economica internazionale, il percorso di internazionalizzazione ha visto evolvere la proposta dedicata alle aziende di ogni singolo settore offrendo azioni di :
Partecipazione a missioni all’estero in forma collettiva.
Partecipazioni a fiere internazionali.
Partecipazione ad incoming di giornalisti e buyer di settore.
Lo Sportello Internazionalizzazione Confesercenti Roma e Lazio è attento a cogliere tutte le possibili forme di contributo a livello europeo, nazionale, regionale e locale attraverso una attività di progettazione che si rivolge a gruppi di imprese intenzionate a realizzare iniziative promozionali in forma coordinata.
I servizi erogati sono i seguenti:
- analisi di mercati esteri
- organizzazione di missioni commerciali all'estero
- organizzazione di workshop ed eventi di partenariato
- attività di progettazione a fronte di bandi in materia di internazionalizzazione
- ricerca di partner di progetto istituzionali o commerciali in Italia
- ricerca di partner di progetto istituzionali o commerciali all'estero
- sostegno nell'individuazione di Fiere internazionali di settore e messa in opera di relazioni con gli Enti Fiera/Soggetti organizzatori per favorire visite o partecipazioni
- organizzazione e supporto per missioni all'estero in forma collettiva e incoming di giornalisti e buyer di settore.