I nostri servizi
Sviluppo delle idee progettuali
• indagini di mercati esteri
• selezione di potenziali partners, fornendo una verifica delle competenze tecniche e delle capacità finanziarie dei partners proposti
• organizzazione di missioni commerciali all'estero
• organizzazione di fiere internazionali
• servizi e assistenza per l'internazionalizzazione
Contributi e finanziamenti
• l'assistenza tecnica ed il tutoraggio alle imprese nelle varie fasi di sviluppo del progetto
• lo ricerca di bandi nazionali, comunitari e regionali
Assistenza legale, fiscale, amministrativa e contrattuale
• per la costituzione di consorzi e aggregazioni
• per la realizzazione di business plan
Politiche nazionali e regionali
Lo Sportello Internazionalizzazione sorveglia e coglie le opportunità e gli incentivi pubblici messi a disposizione da enti e istituzioni nazionali e territoriali come Camere di Commercio e Regione Lazio per favorire i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della regione.
Politiche comunitarie e relazioni internazionali
Lo Sportello Internazionalizzazione monitora costantemente le questioni comunitarie industriali e finanziarie di interesse delle MPMI, si occupa del reperimento di informazioni e analisi critiche come soggetto portatore di interesse. Si propone come sportello informativo delle principali politiche europee promosse dalle istituzioni comunitarie, con particolare riferimento alle varie Direzioni Generali della Commissione Europea.
Il servizio offerto ha l'obiettivo di replicare, a livello europeo, l'attività di consulenza per le imprese della regione già svolta con successo in ambito nazionale. In particolare si fa riferimento all'attività di scouting sulle opportunità di finanziamento direttamente gestite dalla Comunità Europea.
• indagini di mercati esteri
• selezione di potenziali partners, fornendo una verifica delle competenze tecniche e delle capacità finanziarie dei partners proposti
• organizzazione di missioni commerciali all'estero
• organizzazione di fiere internazionali
• servizi e assistenza per l'internazionalizzazione
Contributi e finanziamenti
• l'assistenza tecnica ed il tutoraggio alle imprese nelle varie fasi di sviluppo del progetto
• lo ricerca di bandi nazionali, comunitari e regionali
Assistenza legale, fiscale, amministrativa e contrattuale
• per la costituzione di consorzi e aggregazioni
• per la realizzazione di business plan
Politiche nazionali e regionali
Lo Sportello Internazionalizzazione sorveglia e coglie le opportunità e gli incentivi pubblici messi a disposizione da enti e istituzioni nazionali e territoriali come Camere di Commercio e Regione Lazio per favorire i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese della regione.
Politiche comunitarie e relazioni internazionali
Lo Sportello Internazionalizzazione monitora costantemente le questioni comunitarie industriali e finanziarie di interesse delle MPMI, si occupa del reperimento di informazioni e analisi critiche come soggetto portatore di interesse. Si propone come sportello informativo delle principali politiche europee promosse dalle istituzioni comunitarie, con particolare riferimento alle varie Direzioni Generali della Commissione Europea.
Il servizio offerto ha l'obiettivo di replicare, a livello europeo, l'attività di consulenza per le imprese della regione già svolta con successo in ambito nazionale. In particolare si fa riferimento all'attività di scouting sulle opportunità di finanziamento direttamente gestite dalla Comunità Europea.